ADV

Volvo Trucks potenzia ancora le funzionalità dei suoi mezzi, implementando la sicurezza anche in condizioni difficili. Grazie alle soluzioni Terrain Brake, Change Direction e Active Grip, adesso i mezzi Volvo potranno muoversi con maggiore sicurezza anche sui terreni più accidentati.

Le nuove funzionalità di Volvo Trucks

Prosegue il lavoro di miglioramento continuo di Volvo Trucks, che ancora una volta interviene sui propri mezzi per offrire ancora più sicurezza anche in condizioni di guida difficili. Tre sono le funzioni che, a tal proposito, la casa costruttrice ha introdotto grazie all’introduzione di soluzioni intelligenti. La prima funzionalità prende il nome di Terrain Brake: si tratta, come dice il nome stesso, di una funzione che aiuta il conducente in fase di frenata. In particolare, quando si trova in condizioni di fuoristrada come potrebbe essere un cantiere oppure in miniera. In questi casi, quando il conducente si appresta a frenare in presenza di un rialzo, le ruote potrebbero scivolare. Al contrario, la funzione Terrain Brake fa sì che il mezzo freni non appena il conducente solleva il piede dal pedale dell’acceleratore.

La seconda funzione, invece, prende il nome di Change Direction e rende più semplice le manovre a bassa velocità. La funzione, infatti, consente al conducente di inserire la retromarcia mentre il mezzo è ancora in movimento in avanti. Con Change Direction il veicolo arresterà automaticamente la sua marcia e invertirà la direzione, mentre il conducente potrà continuare a usare l’acceleratore.

Infine, l’ultima funzione, che prende il nome di Active Grip Control, punta a migliorare significativamente il movimento sulle superfici sdrucciolevoli. Nel momento in cui il mezzo inizia a slittare i sensori del mezzo aiuteranno il conducente a non perdere il controllo. La nuova funzione, inoltre, aiuta a ridurre il rischio di sbandata e di sovrasterzo quando il veicolo è vuoto.

Ultimo ma non meno importante è l’aggiornamento del cruise control, che consente di ridurre la velocità minima fino a 4 km/h o, coi primini opzionali, fino a 2 km/h. «Grazie alle numerose modifiche intelligenti apportate sul cambio I-Shift, siamo riusciti a introdurre una gamma di nuove funzionalità volte a migliorare sicurezza, guidabilità e comfort – ha detto Pär Bergstrand, Heavy Duty Transmission manager at Volvo Trucks – Ognuna di queste è pensata per garantire al conducente maggior controllo e facilità di guida in fase di manovra».

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.