Volvo Truck ha annunciato il sistema Side Collision Avoidance Support, che aiuta il conducente del mezzo a individuare altri utenti della strada, come i ciclisti, prevenendo così incidenti. «La visione a lungo termine di Volvo Trucks è quella di assicurare zero incidenti, e la sicurezza ricopre un ruolo fondamentale in tutto ciò che facciamo», ha detto Anna Wringe Berling, Traffic & Product Safety Director di Volvo Trucks.
Il sistema anticollisione di Volvo per prevenire gli incidenti
Il sistema è basato su una tecnologia a doppio sensore, presente su entrambi i lati del veicolo, che rileva la presenza, per esempio, dei ciclisti all’interno dell’area di rischio. Quando ciò avviene, una spia di colore rosso posta sugli specchietti retrovisori inizia a lampeggiare dal lato dove risulta presente l’ostacolo. Se il conducente attiva il devioluci per cambiare corsia, la spia inizia anche a lampeggiare e il sistema emette un segnale acustico proveniente dal lato della potenziale collisione. Tutto questo permette al conducente di rendersi conto dell’ostacolo e di intervenire prontamente.
«Un incidente può accadere in una frazione di secondo – ha ricordato Wringe Berling – Le nostre approfondite ricerche sulla prevenzione degli incidenti si basano su decenni di studio di situazioni reali, e questo nuovo sistema di sicurezza aiuterà il conducente a evitare potenziali collisioni».
Il sistema sarà disponibile già a settembre su Volvo FH, Volvo FM e e Volvo FMX. I modelli Volvo FL e Volvo FE, invece, riceveranno questo nuovo sistema di sicurezza a partire dal 2023. «La visione a lungo termine di Volvo Trucks è quella di assicurare zero incidenti, e la sicurezza ricopre un ruolo fondamentale in tutto ciò che facciamo – ha concluso Wringe Berling – Questo nuovo sistema è un ulteriore esempio degli sforzi che compiamo per raggiungere questi obiettivi».