Il Governo, al netto delle difficoltà politiche, riesce ad assestare il colpo decisivo per salvare il comparto dei trasporti eccezionali su strada, proprio nel bel mezzo dell’estate. All’interno del cosiddetto Decreto Aiuti, infatti, è stata prevista una proroga alla scadenza della disciplina transitoria per i trasporti fino a 108 tonnellate.
Invece che al 31 luglio 2022, com’era stato precedentemente previsto, adesso l’adozione delle nuove linee guida sui trasporti eccezionali è stata spostata al 30 settembre 2023. Questa nuova deroga, in realtà, fa seguito a un’altra proroga, che era stata approvata lo scorso 30 aprile, quando il Governo aveva già differito l’adozione delle linee guida e la disciplina transitoria. La misura, tuttavia, era necessaria per evitare la paralisi dell’intero sistema dei trasporti, ma anche per ampliare i contenuti delle linee guida, in particolar modo per ciò che concerne l’omogeneità della classificazione e della gestione del rischio e la valutazione della compatibilità dei trasporti eccezionali e la conservazione delle infrastrutture.