ADV

Nel secondo trimestre del 2022, torna a crescere la movimentazione delle merci, in tutte le modalità di trasporto, secondo i dati dell’Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci. Questo organismo, nato in seno al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, aveva proprio l’obiettivo di valutare l’impatto della pandemia sul sistema dei trasporti.

Stando alle elaborazioni dell’Osservatorio, non solo sono in crescita tutti gli indicatori relativi al trasporto di passeggeri, ma anche il trasporto delle merci. Cresce del 7%, per esempio, l’autotrasporto delle merci. Un dato che, come accaduto per il trasporto aereo delle merci in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2019 e del 3% rispetto al 2021, ha superato i livelli pre-pandemici del 2019. Ancora, confrontando i dati del secondo trimestre del 2022 con quelli dello stesso periodo del 2019, si registra un’accelerazione degli spostamenti del traffico stradale di veicoli pesanti.

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.