ADV

Maersk ha annunciato la rinascita di Maersk Air Cargo, che farà base sul secondo aeroporto più grande della Danimarca, Billund. Questo consentirà ai clienti di Maersk di sfruttare al meglio le potenzialità di trasporto combinato, scegliendo fra trasporto marittimo, trasporto su strada, logistica e molto altro.

Il rilancio di Maersk Air Cargo

«Maersk Air Cargo è un passo importante della strategia Maersk Air Freight, in quanto ci consentirà di offrire ai clienti una combinazione davvero unica di trasporto aereo di merci integrato con altri modi di trasporto – ha annunciato Torben Bengtsson, Global Head of Air & LCL di Maersk – Vediamo una domanda crescente e continua di merci aviotrasportate sia oggi che in futuro, nonché una crescente domanda di logistica end-to-end, perché per noi è importante rafforzare la nostra capacità controllata e avanzare ulteriormente nella nostra strategia di trasporto aereo di merci».

L’ultima volta che Maersk ha operato da Billund era il 2005. Adesso, però, la divisione aerea controllerà una flotta di cinque aeromobili: due nuovi B777F e tre B767-300 a noleggio. A questi, gestiti da terze parti, si aggiungeranno anche tre nuovi B767-300 cargo che saranno destinati alle operazioni fra USA e Cina. I nuovi velivoli saranno pronti tra la seconda metà del 2022 e la fine del 2024, ma Maersk Air Cargo sarà pienamente operativa già dalla seconda metà del 2022. L’ambizione di Maersk, infatti, è che circa un terzo del suo tonnellaggio aereo annuale passi attraverso la propria controllata, realizzando una struttura simile a quella marittima, che sfrutti aeromobili di proprietà e a noleggio: «Il trasporto aereo di merci è un fattore cruciale di flessibilità e agilità nelle catene di approvvigionamento globali in quanto consente ai nostri clienti di affrontare le sfide della catena di approvvigionamento critiche in termini di tempo e offre opzioni di modalità di trasporto per merci di alto valore – ha spiegato Aymeric Chandavoine, responsabile globale della logistica e dei servizi Maersk – Crediamo fortemente nel lavorare a stretto contatto con i nostri clienti. Pertanto, è fondamentale per Maersk anche aumentare la nostra presenza nel settore globale del trasporto aereo di merci introducendo Maersk Air Cargo per soddisfare ancora meglio le esigenze dei nostri clienti».

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.