ADV

Al Transport Compleet di Hardenberg, che si terrà dal 14 al 16 giugno, Kögel presenterà la nuova generazione di semirimorchio, denominato NOVUM, che è stato studiato appositamente per il mercato del Benelux. Una proposta che sposa appieno i principi dell’azienda, dove l’economia incontra l’ecologia.

Il nuovo semirimorchio, infatti, riduce ulteriormente il proprio peso a favore del carico utile. Questa volta, i tecnici della casa costruttrice sono riusciti a fermare la bilancia a soli 5.920 chilogrammi nella configurazione base. Un valore che, naturalmente, va a beneficio della possibilità di caricare più merce. Nonostante ciò, il telaio del semirimorchio, ulteriormente ottimizzato, offre la necessaria robustezza per affrontare qualsiasi genere di movimentazione merci. Dalla sua, comunque, Kögel continua ad assicurare un elevato grado di personalizzazione che consente allo spedizioniere di costruire un mezzo adatto alle proprie esigenze.

Il nuovo semirimorchio sarà presentato, come detto, al Transport Compleet di Hardenberg, dove Kögel sarà presente con un proprio stand al 207 nel padiglione 2.

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.