ADV

ITA, la nuova compagnia aerea di bandiera che dovrebbe prendere il posto di Alitalia, presto potrebbe vedere la luce. I nodi da sciogliere sono ancora tanti, ma già iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulla flotta di Italia Trasporto Aereo. Non solo passeggeri, come pure è stato richiesto dalle associazioni di categoria, ma anche trasporto merci aereo.

Il trasporto cargo di Italia Trasporto Aereo

A tal proposito, la ITA dovrebbe disporre di due o tre aerei cargo. Si tratterebbe, in questo caso, di velivoli adibiti al trasporto passeggeri, che, dopo le opportune modifiche, potrebbero essere destinati a trasportare solamente merci. A questi, poi, si dovrebbero aggiungere almeno 48 aerei (secondo altre fonti circa 60) destinate al trasporto passeggeri, per un totale di 4.800 persone impiegate. Attualmente, secondo il sito di Alitalia, la flotta della compagnia è composta da due tipologie di velivoli: quelli per il lungo raggio, nello specifico Boeing 777 | 200 ER e Airbus A330 | 200, e quelli per il medio raggio, basati su Airbus A321, Airbus A320 e Airbus A319.

Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo l’Unione europea che dovrà vagliare sul piano di rilancio della compagnia tricolore. Già nei giorni passati, l’Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree, la sezione aerea di Fedespedi, aveva richiesto che ITA investisse proprio sul trasporto cargo. E del resto, notizia degli ultimi giorni, è ferma convinzione investire su Malpensa per ampliare le infrastrutture cargo. Insomma, il business c’è, resta solo di far partire la compagnia aerea nazionale.

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.