ADV

Sono state pubblicate le statistiche dell’Istat relative agli incidenti occorsi sulle strade italiane. Nel 2021, gli incidenti stradali sono stati 151.875 in tutto, in aumento del 28,4% rispetto al 2020, ma in riduzione dell’11,8% rispetto al 2019. Dati sui quali, evidentemente, ancora si riflette la situazione pandemica che ha visto l’Italia fermarsi.

La situazione degli incidenti italiani nel 2021

In crescita rispetto al 2020, poi, sono state anche le vittime: negli ultimi dodici mesi, infatti, i morti negli incidenti stradali sono stati 2.875, in aumento del 20,0% rispetto all’anno precedente, di cui 2.397 sono avvenuti entro le 24 ore e 479 decessi entro il trentesimo giorno dal sinistro. Anche i feriti sono cresciuti, pari a 204.728 per un aumento del 28,6% rispetto al 2020. A confortare, ancora una volta, è il confronto col 2019: per quanto riguarda le vittime, infatti, vi è stata una riduzione del 9,4% rispetto a livelli pre-pandemici, mentre i feriti sono diminuiti del 15,2%.

Tra tutti gli utenti delle strade italiane, sono proprio gli occupanti degli autocarri a essere principalmente vittime della strada. Rispetto al 2019, infatti, le vittime fra i motociclisti diminuiscono dello 0,1%, i pedoni dell’11,8%, gli occupanti di autovetture del 15,5%, i ciclomotoristi del 23,9% e i ciclisti del 9,5%. In controtendenza, invece, gli occupanti degli autocarri aumentano del 23,4% rispetto al 2019 e, addirittura, del 44,4% rispetto al 2020.

Le principali cause degli incidenti, invece, restano sempre gli stessi: distrazione alla guida, mancato rispetto della precedenza e velocità elevata. Queste tre cause, in tutto, provocano il 39,7% dei sinistri, pari a 78.477 incidenti totali.

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.