Il trasporto aereo di merci cresce nel primo semestre del 2022. Secondo i dati forniti dalla International Air Transport Association (IATA), nei primi sei mesi dell’anno, la domanda globale di trasporto aereo di merci è stata del 4,3% più bassa rispetto al 2021, ma è aumentata del 2,2% rispetto ai livelli precedenti alla pandemia.
D’altro canto, anche la capacità di trasporto è cresciuta del 4,5% su base regionale, e del 5,7% per le operazioni internazionali, rispetto al 2021. Se i dati del primo semestre si confrontano con quelli pre-pandemici, la crescita è invece pari al 2,5%. «Si tratta di una buona performance, in particolare considerando i continui vincoli della catena di approvvigionamento e la perdita di capacità dovuta alla guerra in Ucraina – ha spiegato Willie Walsh, direttore generale di IATA – Le attuali incertezze economiche hanno avuto un impatto limitato sulla domanda di merci aviotrasportate, ma gli sviluppi dovranno essere monitorati da vicino nel secondo semestre».