ADV

DHL ha compiuto il primo grande passo verso l’elettrificazione delle proprie consegne. Nei giorni passati, l’azienda ha deciso di ordinare quaranta camion elettrici modello Volvo FE e Volvo FL, che verranno impiegati nelle consegne in ambito urbano, e quattro Volvo FM per i trasporti regionali nel Regno Unito.

La collaborazione tra DHL e Volvo

Grazie a questo ordine, il Gruppo dovrebbe ridurre le proprie emissioni di CO2 di 600 tonnellate, mentre Deutsche Post DHL conta di poter risparmiare circa 225 mila litri di gasolio. «Intendiamo soddisfare la crescente domanda di soluzioni verdi e sostenibili da parte dei nostri clienti e raggiungere il nostro obiettivo a lungo termine di zero emissioni nette entro il 2050 – spiega Pablo Ciano, Executive Vice President for Corporate Development , Deutsche Post DHL Group – In qualità di fornitore di servizi logistici, la conversione della nostra flotta di veicoli è un elemento importante per aiutarci a evitare le emissioni di CO2 anche su strada. I vantaggi di questo accordo con Volvo Trucks saranno evidenti per molte delle nostre divisioni».

La scelta di DHL verso Volvo è maturata dopo la sperimentazione che si è tenuta nel novembre del 2020, quando le consegne nel quartiere West End di Londra furono eseguite per mezzo di un camion elettrico della casa costruttrice. «DHL è un importante fornitore globale di servizi logistici, impegnato a ridurre il suo impatto sul cambiamento climatico – ha detto Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks – Insieme possiamo fare la differenza in meglio, e sono orgoglioso di collaborare in uno spirito di partnership con l’obiettivo di raggiungere i nostri obiettivi scientifici di riduzione del nostro impatto sul clima». L’accordo, peraltro, prevede anche l’analisi dei dati di trasporto da parte di Volvo, che consentirà di implementare nuove tecnologie su misura.

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.