ADV

La corsa del trasporto merci aereo prosegue anche a marzo, secondo i dati della International Air Transport Association (IATA). La domanda di merci aviotrasportate, nel terzo mese del 2021, è aumentata del 4,4% rispetto allo stesso mese del 2019, quando la pandemia non rappresentava neanche una minaccia.

I dati del trasporto europeo a marzo 2021

La crescita, sebbene più lenta rispetto ai mesi precedenti, è stata in aumento dello 0,4% rispetto al mese di febbraio. La domanda è stata così elevata che le compagnie aeree, nel mese di marzo, hanno aumentato la capacità dei cargo dedicati del 20,6%. La crescita, tuttavia, non è stata uniforme.

Le compagnie asiatiche, per esempio, a marzo hanno registrato un calo dello 0,3% rispetto al 2019. Al contrario, i vettori nordamericani hanno registrato un aumento della domanda 14,5% rispetto allo stesso mese di due anni fa. Molto più debole l’aumento dei vettori europei, invece, fermi allo 0,7%, mentre in Medio Oriente l’aumento della domanda è stato considerevole: +9,2% rispetto allo stesso mese del 2019. La decrescita maggiore dei volumi di merci internazionali, tuttavia, è stata registrata dai vettori latinoamericani, che hanno visto diminuire i volumi del 23,6%. Risultato speculare, ma di segno opposto, in Africa dove la domanda è aumentata del 24,6%.

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.