ADV

La prima stazione a erogare bio-LNG e bio-CNG nel sud Italia è stata inaugurata a Nola, in provincia di Napoli, presso l’uscita dell’autostrada A30 Caserta – Salerno. A promuovere l’iniziativa sono stati Vulcangas, Distributori Papa e IVECO, i cui rappresentanti erano presenti alla cerimonia inaugurale della stazione di rifornimento.

Nuovo distributore a biometano e dieci mezzi LNG consegnati

A circa un mese dall’apertura di un altro punto di rifornimento – quello di strada Cascinette, a Torino – la rete di distributori di biometano si va ampliando ulteriormente. Il nuovo punto di approvvigionamento, infatti, è stato allestito presso la stazione di San Vitaliano della Distributori Papa: «Ci siamo attivati per dare alle aziende la possibilità di usufruire di un prodotto ancora più ecologico e sostenibile, quale è il bio-LNG – ha spiegato Giovanni Papa, titolare dell’azienda di rifornimento – Ci riempie d’orgoglio essere i primi nel sud Italia a erogare biometano, un fattore che ci darà maggiore slancio negli anni a venire». L’opera è stato possibile, tuttavia, anche grazie alla Vulcangas: «Vulcangas ha reso possibile la certificazione del bio-LNG per le Logistiche di trasporto – ha detto Andrea Bosi, Key Account Manager della società – Nel 2015 abbiamo inaugurato il nostro primo impianto LNG e, di anno in anno, continuiamo a dare il massimo per rispondere al meglio alle esigenze di mercato».

La manifestazione, inoltre, ha visto anche la presenza dei rappresentanti di IVECO, che fra l’altro hanno anche consegnato sei IVECO S-Way LNG all’Autotrasporto Vitaliano e altri due alla Autotrasporti New Alfieri, forniti dalla concessionaria Esposito spa, e due IVECO S-Way LNG, forniti invece dalla concessionaria Socom Nuova, alla Bruscino Freddo: «Siamo onorati di aver preso parte all’inaugurazione di una nuova stazione di servizio, la prima del Sud Italia – ha detto Fabrizio Buffa, IVECO Italy Market Alternative Propulsions Manager – Noi di IVECO, leader nel settore dei veicoli a gas naturale, crediamo fortemente nel biometano, la soluzione di oggi alle richieste del domani. Il bio-LNG è infatti l’unico carburante in grado di garantire un’importante riduzione in termini di particelle inquinanti e di raggiungere il concetto di carbon neutrality, con un bilancio delle emissioni di CO2 che arriva sino a -95%. Grazie all’utilizzo del bio-LNG, i nostri veicoli diventano la motrice di un’economia circolare».

ADV

Non ti chiediamo niente in cambio e facciamo con scrupolo il nostro lavoro

Ogni giorno, migliaia di lettori visitano Corriere del Trasporto per leggere le notizie più importanti sul mondo del trasporto e della logistica. Ci impegniamo a fondo per fornire un servizio serio, puntuale e preciso. Per questo articolo, in particolare, abbiamo attinto informazioni da questo sito.
La fotografia, invece, è stata prelevata - senza volontà di infrangere alcun copyright - da questo sito.
Qualora avessimo commesso un errore, ti invitiamo a scrivere a redazione@corrieretrasporto.it. Verificheremo il caso e, se necessario, provvederemo alla modifica.

Il Direttore.