La stazione di strada Cascinette, a Torino, è la prima stazione di rifornimento a Bio-LNG e Bio-CNG del nord ovest. Grazie alla collaborazione fra IVECO, ENGIE e VULCANGAS, a distanza di un anno dall’inaugurazione, la stazione sarà in grado di erogare biogas prodotto esclusivamente in Italia, presso un impianto situato in provincia di Lodi.
L’inaugurazione della stazione a Bio-LNG di CNH Industrial
All’evento di inaugurazione erano presenti, collegamento streaming, Fabrizio Buffa, IVECO Italy Market Alternative Propulsions Manager, Matthieu Bonvoisin, Direttore della Business line District Heating & Power di ENGIE Italia e Andrea Bosi, Key Account Manager Vulcangas. Così è stato effettuato il primo rifornimento di un IVECO S-Way, fornito dalla concessionaria IVECO Orecchia, con Bio-LNG.
Di per sé, già il gas naturale liquefatto, rispetto ai combustibili tradizionali, consente di abbattere le polvere sottili del 95%, il diossido di azoto del 90% e l’anidride carbonica di un’altra significativa quota. Con il Bio-LNG, adesso, è praticamente possibile annullare completamente l’impatto ambientale del trasporto. «Questo passo concretizza ancora una volta l’impegno di IVECO nel proprio ruolo di leader nel settore dei veicoli a gas naturale. Crediamo fortemente nel Bio-LNG – ha detto Fabrizio Buffa – perché è l’unico carburante capace di offrire una riduzione impressionante in termini di CO2, considerando l’intero ciclo, dalla produzione al consumo finale. Con l’impiego del Bio-LNG i nostri IVECO S-WAY NP diventano la soluzione più concreta oggi per raggiungere la carbon neutrality, all’insegna di una vera e propria economia circolare».
La stazione di strada Cascinette si estende su una superficie di oltre cinquemila metri quadrati ed è ubicata presso la sede del gruppo CNH Industrial. Essa è stata appositamente realizzata per i veicoli pesanti e, per questo, offre due erogatori di gas naturale liquido e quattro di gas naturale compresso, oltre che una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici alimentata mediante pannelli fotovoltaici presente sul tetto dell’impianto.