Il Gruppo Grimaldi ha presentato, nei giorni scorsi presso il porto di Catania, il battesimo dell’ultima GG5G entrata a far parte della flotta dell’armatore napoletano. Alla presenza del sindaco di Catania, Salvo Pogliese, del commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, Alberto Chiovelli, e di numerose altre autorità, Eugenio Grimaldi, Executive Manager del Gruppo ha dato il benvenuto alla nuova ro-ro.
Il battesimo della Eco Catania, la nuova ro-ro di Grimaldi
Madrina dell’evento è stata Letizia Santocito, moglie del sindaco Pogliese: «Siamo sinceramente orgogliosi e grati che una prestigiosa compagnia come la Grimaldi Lines abbia dato il nome Catania a una delle navi più moderne e realizzata con avanzati sistemi ecologici in grado di proteggere l’ecosistema – ha detto durante la cerimonia il primo cittadino di Catania – Un approccio innovativo per il trasporto marittimo che condividiamo, perché in linea con la nostra impostazione di coniugare sviluppo con tutela ambientale».
Un apprezzamento a cui ha risposto la stessa compagnia: «La città di Catania ci accoglie da oltre quindici anni, e siamo estremamente orgogliosi di battezzare qui ed oggi la nave ro-ro più grande e più sostenibile al mondo – ha spiegato Eugenio Grimaldi – Nell’ultimo anno i porti che serviamo, così come le nostre navi ed i nostri lavoratori non si sono mai fermati, e Catania e la Sicilia tutta hanno dimostrato quanto fossero importanti gli scambi commerciali per permettere al Paese di restare in piedi. È per questo che, ancora una volta, rinnovo il mio ringraziamento a tutta la comunità portuale siciliana per il prezioso contributo dei suoi lavoratori che, insieme ai nostri marittimi, si sono distinti in questa sfida senza precedenti».
La Eco Catania prenderà servizio già nei prossimi giorni. La navigazione avverrà fra i porti di Genova, Livorno, Catania stessa e Malta. Inoltre, nel collegamento sarà affiancata dalla nave gemella Eco Livorno, che già è entrata a far parte della flotta.