Il Gruppo SMET, player europeo di trasporti su strada e logistica, taglia il prestigioso traguardo dei 75 anni di storia. Nato nel 1945, a coronamento di un percorso di crescita costante che nel 2021 ha realizzare un fatturato aggregato di 450 milioni di euro, oggi il Gruppo rilancia la sfida verso il futuro.
I primi 75 anni di storia del Gruppo SMET
L’importante traguardo sarà celebrato il prossimo 4 agosto, quando presso lo Spa Easy Fuel di Salerno, i partecipanti saranno accolti dalle figure più importanti del Gruppo: il fondatore, Domenico De Rosa senior, colui che ha contribuito alla prima caratterizzazione specialistica e all’internazionalizzazione del business, Luigi De Rosa, e dall’attuale amministratore delegato, Domenico De Rosa. «L’innovazione e l’attenzione per l’ambiente sono da sempre nelle nostre corde. Ne è prova la svolta green, che abbiamo effettuato in largo anticipo sui tempi – ha spiegato il CEO del Gruppo, Domenico De Rosa – Già a metà degli anni ’90 abbiamo iniziato a contribuire concretamente allo sviluppo dell’intermodalità marittima e ferroviaria, che è il futuro del trasporto merci. In anni più recenti abbiamo dato seguito a questo percorso con l’ingresso in flotta dei primi veicoli alimentati con carburanti alternativi al diesel: prima di tutto il gas metano liquido, oggi il biogas, in un prossimo futuro l’alimentazione elettrica e l’idrogeno».
Ad oggi, al di là del fatturato, l’azienda può contare su un parco veicolare di ben 5.500 unità e di una forza lavoro composta da circa 2.000 persone, tra lavoratori diretti e indiretti, dislocati nelle oltre trenta sedi di lavoro in Italia e in Europa.